Vibra 3.0 e Vibra GO sono sistemi unici SWISS MADE, il cuore tecnologico dei due dispositivi è l’innovativa tecnologia di modulazione di flusso con camera singola a perdita zero (tecnologia Z.A.L – Zero Air Leack). Grazie alla tecnologia Z.A.L Vibra 3.0 e Vibra GO sono gli unici sistemi professionali in grado di erogare vibrazioni selettive focali per mezzo dell’aria mantenendo indipendentemente dal numero di uscite, attivate, fino a 29, o dalla frequenza di lavoro impostata:
- la stessa forma d’onda senza distorsione alcuna,
- la stessa intensità pressoria impostata senza perdite apprezzabili.
Questa caratteristica unica e CERTIFICATA garantisce la correttezza della terapia e consente di personalizzare il trattamento in funzione delle reali esigenze terapeutiche. La tecnologia Z.A.L. abbatte in maniera sostanziale il livello di rumorosità emesso migliorando la qualità del lavoro per l’operatore e riducendo drasticamente lo stress del paziente sottoposto alla terapia.
Due sistemi di controllo a microprocessore indipendenti verificano in real time la precisione e la stabilità della frequenza di emissione, fondamentale per la terapia e per la ricerca scientifica. Mediante appositi tubi custom flessibili e lunghi, adatti anche alle terapie in associazione ad esercizi in movimento, le vibrazioni selettive focali vengono trasmesse da specifici trasduttori, che vengono fatti aderire alla pelle del paziente e consentono di trattare contemporaneamente fino a 29 distretti muscolari diversi.
L’applicazione sul paziente è data da trasduttori a calotta o ultrapiatti e punte intercambiabili per il puntale singolo, con diverse tipologie e dimensioni, a seconda del trattamento da eseguire. Gli accessori sono stati studiati e progettati per rendere le applicazioni più specifiche possibili adattandosi alle esigenze sia dell’operatore che della persona da trattare.
Vibra 3. 0 e Vibra GO sono dotati di un ampio display a colori con touch screen ultra veloce e brillante ed una pratica interfaccia utente permette di gestire il sistema, dove sono disponibili linee guida già nel menù di avvio rapido, un’area per la progettazione di nuovi protocolli multifase, la guida per il posizionamento dei trasduttori, un database paziente ed un’area media kit con approfondimenti e tutorial.
Trasduttori a calotta emisferica e ultra- piatta
- I trasduttori a calotta sono realizzati con la parte applicata in gomma e raccordo rapido integrati, facilmente disinfettabili con un elevato rapporto qualità/costo di gestione.
- Le diverse dimensioni dei trasduttori (novità trasduttore ultra piccolo), consentono di aumentare il numero delle applicazioni e di ricercare la selettività terapeutica.
- I trasduttori ultra piatti sono adatti per massaggi vibrazionali grazie al fissaggio alla mano regolabile ed indicati in abbinamento a prodotti in gel o crema per facilitarne l’assorbimento
- I comandi replicati sul manipolo per start/stop terapia, ed incremento e decremento dell’intensità pressoria tramite comodi pulsanti a cupola rendono il suo utilizzo ancora più semplice per l’operatore.
- Unicità del trattamento: la centralità dell’intervento non è più il sintomo, ma l’obiettivo diventa la funzione.
L’interazione terapeutica non è più periferica ma con il sistema nervoso centrale (SNC) generando un vero e proprio “reset” neuromotorio. - Amplificazione del risultato di un progetto riabilitativo con integrazione in maniera ottimale con le altre terapie.
- E’ anche non operatore dipendente.
- Riduzione dei tempi di recupero e quindi anche del numero di trattamenti necessari con un miglioramento della qualità.
- Estrema versatilità ed usabilità nei settori della Riabilitazione, Neurologia, Terapia del dolore, Geriatria,
- Medicina dello Sport, Fisioterapia e Medicina Estetica.
- Ottimale per un lavoro a domicilio (VIBRA GO).
- Supporto tecnico-scientifico avanzato.