Siamo in presenza di un campo magnetico ad alta intensità pulsato. I rapidi cambiamenti nell’intensità del campo magnetico generano corrente elettrica nei neuroni. Questo fenomeno è chiamato induzione elettromagnetica. Quando questa corrente raggiunge un certo valore, si genera il cosiddetto potenziale d’azione. La cellula neuronale si depolarizza e rilascia un segnale all’unità neuromotoria, inducendo, per esempio, una contrazione muscolare.
Senza contatto con la pelle (si può effettua da vestiti)
La FMS, oltre ad essere estremamente efficace nella terapia, attraverso la funzione di scanning, offre anche un valido supporto nella diagnosi funzionale.
PATOLOGIE
Dispositivi professionali di STIMOLAZIONE FUNZIONALE MAGNETICA, grazie all’emissione di campo elettromagnetico, sono in grado di penetrare in profondità i tessuti, consentendone l’utilizzo in svariati ambiti terapeutici. In particolare:
Riabilitazione neurologica:
Picco di torchio sviluppato, superiore rispetto alla stimolazione elettrica
NEUROPATIE – SENSITIVE – MOTORIE – SENSO-MOTORIE – MONONEUROPATIE – POLINEUROPATIE – NEURITI – SPASTICITÀ – PARALISI – PARESI PERIFERICHE – PARESI CENTRALI
Terapia del dolore:
DOLORE ACUTO – MUSCOLO-SCHELETRICO – DOLORE POST-OPERATORIO – DOLORE REUMATICO – DOLORE OSTEO-ARTICOLARE
Riabilitazione muscolo scheletrica:
ESITI POST TRAUMATICI – LOMBALGIE – LOMBOSCIATALGIE – CERVICALGIECEFALEE – MORBO DI SUDECK
Riabilitazione ortopedica:
CALCIFICAZIONE DI FRATTURE – ARTROSI – LUSSAZIONE ARTICOLARE – INSTABILITÀ ARTICOLARE – LESIONE MUSCOLARE – LESIONE TENDINEA – BORSITE – COXARTROSI
Riabilitazione sportiva:
TENDINOPATIE – FASCITI – DISTORSIONI – CONTUSIONI – TRAUMI DA SPORT – DOLORI ARTICOLARI – ESITI POST INTERVENTO CHIRURGICO DI LCA ETC. – RECUPERO PRECOCE DEL TONO MUSCOLARE
Riabilitazione geriatrica:
ARTROSI – PARKINSON – PATOLOGIE ORTOPEDICHE – PATOLOGIE MUSCOLO-SCHELETRICHE – PATOLOGIE VASCOLARI
Riabilitazione vascolare:
ROBLEMI DI CIRCOLAZIONE SANGUIGNA – EDEMA INFIAMMATORIO – EDEMA LINFATICO – EDEMA CIRCOLATORIO